Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.
I commenti dei lettori alla poesia:
Cosa racconta da sempre la poesia? ... lo scorrere inesorabile del tempo e delle sue stagioni, l'assenza, il desiderare spasmodico di un qualcosa "la bozza di un bacio" che ci è necessario come (Dedalus)
l'aria che respiriamo, l'amore con la A maiuscola. Ecco che leggendo attraverso i sospiri di questi versi s'ode il tumulto, che cavalca a grandi falcate, del cuore della poetessa. Quel cuore che si (Dedalus)
esprime con liriche d'una vocalità ricca ed articolata. É il tema ricorrente ed oserei dire centrale della sua arte che ritorna sui suoi passi spesso rimembrando le piccole cose dell'infanzia, dei suoi (Dedalus)
trascorsi e su cui innesta il suo vivere attuale in una sua personale ricerca che solo la parola ha la potenza di attuare colmando vuoti che incessanti l'hanno prostrata. Complimenti. (Dedalus)
Bellissima… La poesia è un dono che il lettore riceve, ed è bellissimo!
Dal cellulare è difficile per me commentare, ma leggere certe bellezze mi tiene salda all'amore mio più grande: Poesia! (Patrizia)