Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.
9 commenti degli altri autori a questa poesia:
«nel silenzio l’anima ci parla e noi dobbiamo ascoltarla versi molto intensi e sentiti propri del valente e preparato poeta elogio» carla composto(08/03/2020)
«Racchiudere, nel silenzio, e in un sogno ad occhi aperti, le emozioni più intense, e, imprendibili, che la vita può offrire in un "assolo d’amore" al sapore d’infinito... Versi molto apprezzati» Silvia De Angelis(06/03/2020)
«resta nel sogno dei sogni quel battito che accresce e apporta dolcezza. bellissima» Rosita Bottigliero(06/03/2020)
«La più incantevole espressione dell’immaginazione è un sogno d’Amore ove le emozioni sono amplificate poiché per l’Autore anelate dalla voglia di Lei. È la magica forza dell’attrazione che indurrà anche Lei a sognar uguale e al risveglio far creder ad entrambi che tutto ciò si potrà avverare. Versi che incantano il lettore.» Danilo Tropeano(05/03/2020)
«ogni verso è una carezza una lirica che regala emozioni molto apprezzata con elogi!» Stefana Pieretti(05/03/2020)
«La poetica intimistica che accompagna la produzione di Giacomo Scimonelli la si riscontra anche in questa sua poesia, dove il silenzio domina la scena da protagonista. Chiudi gli occhi e afferralo, egli scrive, la sua voce è illuminata dalle stelle adesso che la notte avvolge ogni pensiero. È nel silenzio che l’anima parla e bisogna ascoltarla senza ritegno e senza infingimenti. È il silenzio che parla al cuore e gli sussurra parole incomprensibili per la ragione. È una poesia, questa, che vuole sondare le corde più intime dell’animo umano, ove ogni altra voce tace e dove ha facoltà di parola soltanto il silenzio.» Alberto De Matteis(05/03/2020)
«il sogno, il desiderio, l’amore... che altro chiedere alla vita...? elogio per come esposta, per fantasia, lessico... piaciuta» emiliapoesie39(05/03/2020)
«Giacomo mi sorprende sempre perché nei suoi versi ci mette il cuore e noi che leggiamo riusciamo a capire i suoi sentimenti più profondi e le sue aspirazioni. Il Poeta scrive che non bisogna ascoltare la ragione se non vogliamo essere allontanati dal sogno. Cosa c’è di più romantico, di più suggestivo di un sogno d’amore? La notte è magica e tutto sembra reale perché forse, non esiste un confine (se pur sottilissimo) che separa la realtà dal sogno. Bella e molto apprezzata.» Sara Acireale(05/03/2020)
«Giacomo ci mette il cuore nel verseggiare l’amore,
la fantasia, i sogni, ed noi lettori, rapiti da cotanta bellezza, ci illuminiamo della sua immensità!» Marinella Fois(05/03/2020)
Se sei un autore del sito Scrivere, per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere