solitaria come una farfalla
senza chiedere il tuo consenso
si alza in volo e canta
il mio cuore, quando s’innamora
decide, sospira e danza
si emoziona e piange, si illude e sogna.
Ascolta... i miei occhi tremano
ti abbracciano in silenzio
lo sguardo mio, quando sceglie
solo una bocca desidera
quelle labbra che incendiano
che catturano e stordiscono...
per la mente non esistono barriere.
Seppur gioia effimera
che al risveglio mi schiaffeggia
quel palpito, soffocante e continuo
non indietreggia, ma avanza, corre
lungo le strade baciate dal Sole
sotto pioggia torrenziale
che bagna il viso... il mio viso
e ciò che resta
è tristezza e malinconia
utopia dipinta e scolpita
da un pazzo che ama volare
con le ali della fantasia
e con l’anima che non smette di amare
mai... mai e poi mai...
ed è per questo che ti dico
ascolta... la mia voce ti sfiora...
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.
8 commenti degli altri autori a questa poesia:
«Un invito - colmo d’un Amore infinito - l’Autore rivolge a Lei con la delicatezza che tale sentimento passionale, quando autentico, profondamente vuole. Apprezzatissima come sempre.» Danilo Tropeano(20/04/2020)
«Il nostro autore è un sognatore, i suoi versi si raccontano,
ma è anche consapevole che insegue un amore fantasioso.
Plauso per la fantasia e la bellissima chiusa!» Marinella Fois(20/04/2020)
«Pur fantasioso è bellissimo il tuo verseggiare sull’amore, un sogno che sempre vive nel cuor gentile. Elogi caro Giacomo.» Giuseppe Mauro Maschiella(20/04/2020)
«Grazie del tuo bel commento alla mia poesia. Anch’io avrò modo di leggerti e sicuramente d’apprezzare le tue poesie.» Caterina Viola Scimeca(19/04/2020)
«Soave, passionale, una musica di cuori che riecheggia l’amore. Molto bella. Complimenti» Rosita Bottigliero(18/04/2020)
«Poesia d’amore molto bella e romantica, è come una musica dolce che entra nelle vene, come una tenera carezza che si posa delicatamente sul cuore. Dolci e struggenti sono questi versi che possono arrivare fino alla persona amata e sarà come sentire una voce che sfiora i sensi. La chiusa è particolarmente poetica.» Sara Acireale(18/04/2020)
«Una lirica bellissima piena di sentimento come l’autore è solito regalare a chi legge. Stupendi versi che fluiscono appassionati a ricordarci che l’amore c’è, c’è sempre, fa sognare e battere forte il cuore... e basta che la voce raggiunga la persona amata per rinnovarne la magia.» Lidia Filippi(18/04/2020)
«Questa volta il nostro Giacomo, con la consueta chiarezza e fluidità delle immagini, regala al lettore una poesia in cui si esalta la dolcezza e la bellezza dell’amore. È un sentimento tenero, è una voce sussurrata che sfiora il proprio amato bene con la leggerezza di una farfalla. Quello sguardo ammaliante e seduttore una sola bocca desidera per saggiarne tutto il profumo e la dolcezza e se pur si tratta di gioia effimera, non importa. E non importa neanche se resta tanta tristezza. Ma l’ebbrezza dell’amore è qualcosa che rimane impressa per sempre nel cuore di chi ama.
Un po’ diversa dal suo solito verseggiare, trovo in questa lirica tanta dolcezza, tenerezza e fantasia nella scelta delle parole e delle immagini. Degna di rime scelte.» Alberto De Matteis(18/04/2020)
Se sei un autore del sito Scrivere, per inserire commenti su questa poesia, vai sul sito Scrivere